Nessun prodotto nel carrello.
Come ci hanno insegnato le nostre nonne, nella nostra dispensa conserviamo tutti i nostri prodotti preferiti.
Fiano di Avellino DOP – Ciro Picariello
Vendimia 2020
Le zone di produzione sono Summonte che si trova a 650 metri su livello del mare e Montefredane che si trova a 500 metri sul livello del mare. La varietà di uva è Fiano 100%. La vinificazione, le uve sono raccolte a mano e subiscono una severa selezione in cantina, dove sono direttamente pressate. Il mosto viene raffreddato a 8° per 24 ore. La fermentazione è sempre controllata intorno ai 12 – 13° C per 60 gg. L’affinamento avviene in vasche di acciaio inox con frequenti batonnages per 10 mesi. Affinamento in bottiglia 3 mesi prima della commercializzazione. Naso tipico, con note torbate, fieno, fiori bianchi e pietra focaia. Potente e minerale.€14,00Greco di Tufo DOCG (LIMITED EDITION) – Soleadi
Il Greco di Tufo DOCG di Soleadi è il risultato della vinificazione di uve Greco in purezza con fermentazione a temperatura controllata.
Vino bianco fine, profumato e caratteristico dal colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli, con sentori floreali e di frutta tropicale. In bocca è fresco, equilibrato e persistente con retrogusto di pera. Così come l’inarrestabile trottatore, anche il Greco di Soleadi corre veloce verso il suo prossimo traguardo.
Il Greco di Tufo DOCG di Soleadi non è solo quello di soddisfare il vostro gusto, ma, come insegna Ovidio, preparare i cuori e renderli più pronti alla passione.
€14,00Fiano di Avellino – Scuola Enologica de Sanctis
Caratteristiche organolettiche
Colore: giallo paglierino.
Aroma: note floreali intense e delicate
Gusto: morbido, armonico e gradevolmente fruttato.
Abbinamenti: abbinato con piatti di pesce o di carni bianche.
Vino con capacità di invecchiamento di circa 3 – 5 anni.
Va servito a temperatura intorno ai 10 – 12 °C.€8,00Campania Greco – Scuola Enologica de Sanctis
Caratteristiche organolettiche
Colore: giallo paglierino. Resa per ettaro
Aroma: note floreali intense e delicate
Gusto: morbido, armonico e gradevolmente fruttato.
Abbinamenti: abbinato con piatti di pesce o di carni bianche.
Vino con capacità di invecchiamento di circa 3 – 5 anni.
Va servito a temperatura intorno ai 10 – 12 °C.€7,00Greco Di Tufo Vigna Cicogna – Benito Ferrara
Greco di tufo è ottenuto da uve greco della vigna cicogna singolo vigneto di proprietà
UVE: Greco di tufo 100%
VIGNETO DI PROVENIENZA: TUFO -AV-
CEPPI/HA 5.000
SESTO DI IMPIANTO: 250×80
ALTITUDITUDINE 400/450 mt/slm
ESPOSIZIONE: est/ovest
ALLEVAMENTO: spalliera –goyot-
ETA’ DELLE VITI: 30/60 anni
RESA PER ETTARO: 90 q.li/Ha
TERRENO: misto argilloso-sabbioso calcareo con venature sulfuree sottostanti
VENDEMMIA: metà ottobre
RACCOLTA: manuale, in piccole cassette da 14 kg.
VINIFICAZIONE: con pressatura soffice, il mosto di sgrondo, rigorosamente protetto dall’ossigeno, viene illimpidito per la sedimentazione naturale.
MATURAZIONE: 5/7 mesi in acciaio su fecce fini regolarmente risospese nel vino.
AFFINAMENTO: 1 o 2 mesi in bottiglia
GRADO ALCOLICO: 13.50%
ESAME ORGANOLETTICO: di colore giallo paglierino più o meno intenso, netto, potente e raffinato. E’ un vino bianco strutturato come un vino rosso, caratterizzato da una profonda mineralità dovuta dal terreno, al finale note dell’inconfondibile sentore di mandorla amara.
ABBINAMENTO: piatti importanti della cucina italiana ed internazionale.
€19,00Gelò di Capra Aglio Orsino – Malvizza
Una crema pronta per condire gli gnocchi o un risotto dal sapore unico ed irresistibile. L’aglio orsino svolge azione antibiotica, antimicotica, di purificazione del sangue, depurativa e lenitiva per ogni tipo di pelle, ha un forte contenuto vitaminico (A,B, C e PP e di simil ormoni). Può essere utilizzato come ripieno per un raviolo dal sapore particolare.
€3,50 – €7,50Gelò di Capra Aglio Orsino – Malvizza
€3,50 – €7,50Gelò di Capra Limone – Malvizza
Sia il limone che il caprino s’incontrano delicatamente. Una crema ideale per realizzare una cheesecake al limone o una spuma al limone per un dolce-salato! Si accompagna perfettamente al merluzzo, alla spigola oppure al posto della maionese per un panino estivo delicato e nutriente. Può essere utilizzato come ripieno per un raviolo dal sapore delicato unito ad un pesce a piacimento.
€3,50 – €7,50Gelò di Capra Limone – Malvizza
€3,50 – €7,50Gelò di Capra Mandarino – Malvizza
La polvere di mandarino essiccato da frutta non trattata vi assicuro che è strepitoso! In abbinamento alla nostra crema di caprino dona un gusto unico e irripetibile. È adatto per accompagnare piatti di pesce, come salsa per panini gourmet estivi oppure come condimento per una pasta fredda d’estate non rinunciando al gusto e alla qualità. Può essere utilizzato come ripieno per un raviolo dal sapore agrumato.
€3,50 – €7,50Gelò di Capra Mandarino – Malvizza
€3,50 – €7,50Aglianico – Vini Benelli
VINO
Aglianico I.G.TVARIETÀ UVE
AglianicoVIGNETO
Circa 1,5 Ha con esposizione a sud-est. Sesto di impianto 1,2×2,5SISTEMA DI POTATURA
Cordone speronato mono-lateraleETÀ DEL VIGNETO
da 10 a 18 anniRESA AD Ha
60q.li ad HaTERRENO
Argilloso. Altitudine 500m s.l.m.EPOCA DI RACCOLTA
Prima decade di NovembreVINIFICAZIONE
In acciaio.FERMENTAZIONE E MACERAZIONE
A temperatura controllata in acciaio inox per circa 2 settimaneMATURAZIONE
Almeno 6 mesi in acciaioAFFINAMENTO
Almeno 3 mesi in bottigliaPRODUZIONE ANNUA
Mediamente 5000 bottiglieCARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore rosso rubino con unghia violacea che denota predisposizione alla
longevità del vino. Olfatto ricco, con delicati aromi floreali e sentori di
frutta rossa e ribes. Palato ampio e vellutato, l’esordio gustativo è
avvolgente, delicata l’acidità tartarica che lo accompagna.
Il finale è pervaso da chiare e suggestive note aromatiche.€8,00Aglianico – Vini Benelli
€8,00Gelò di Capra Arancia – Malvizza
Questa crema ha un gradevole sentore retropalatale di agrume senza sopraffare il gusto del formaggio caprino. Lo si può usare con una insalata fresca d’estate oppure per realizzare un plumcake salato, per accompagnare del pesce scaldato o cotto al vapore. Può essere utilizzato come ripieno per un raviolo dal sapore delicato.
€3,50 – €7,50Gelò di Capra Arancia – Malvizza
€3,50 – €7,50Gelò di Capra Tartufo – Malvizza
Il ‘tuberum aestivum’, tipico nel nostro territorio irpino, ha un sapore deciso e persistente che esalta questa crema di capra, donando un sapore delicato ma imponente. Ideale per un risotto, come crema per un pinzimonio o per realizzare un panino gourmet davvero speciale e come ripieno per una raviolo davvero unico.
€3,50 – €7,50Gelò di Capra Tartufo – Malvizza
€3,50 – €7,50Gelò di Capra – Malvizza
Questa crema è indicata per chi è intollerante o ha difficoltà nella digestione. La crema di capra è delicata e per palati sopraffini. È indicata per bambini ma comunque per tutte le età per la sua alta digeribilità, come un formaggino. Si abbina bene alle verdure di stagione, per realizzare una ottima cheesecake oppure una spuma di formaggio per un dolce-salato. Può essere utilizzato come ripieno per un raviolo dal sapore ircino inconfondibile.
€3,50 – €7,50Gelò di Capra – Malvizza
€3,50 – €7,50