-
Aglianico I.G.P. – Macchie Santa Maria
Campania Aglianico I.G.P.
UVE: Aglianico 100%
VENDEMMIA: Prima decade di ottobre
ETÀ DELLE VITI: 15 anniMATERIALE DELLE VASCHE DI FERMENTAZIONE: acciaio inox 316
TEMPERATURE DI FERMENTAZIONE: dai 20°- 25°C
DURATA DELLA FERMENTAZIONE: 15 giorni
MODALITÀ E DURATA AFFINAMENTO PRE-IMBOTTIGLIAMENTO: 4 mesi di stazionamento in serbatoio
OPERAZIONI ENOLOGICHE PER LA STABILIZZAZIONE: chiarifica, refrigerazione seguita da filtrazioneSi accompagna bene con carni rosse, selvaggina e formaggi.
Va servito alla temperatura di 18°C.
€8,00 -
Optio Irpinia Aglianico – Macchie Santa Maria
Optio Irpinia Aglianico D.O.P – D.O.C.
UVE: Aglianico 100%
VENDEMMIA: Fine ottobre
ETÀ DELLE VITI: 15 anniMATERIALE DELLE VASCHE DI FERMENTAZIONE: acciaio inox 316
TEMPERATURE DI FERMENTAZIONE: dai 22°- 25°C
DURATA DELLA FERMENTAZIONE: 8-12 giorni
MODALITÀ E DURATA AFFINAMENTO PRE-IMBOTTIGLIAMENTO: sosta in botti di rovere per almeno 12 mesi.Può accompagnare piatti di carni molto saporiti, come brasati, stufati stracotti, selvaggina; ottimo anche con formaggi di lunga stagionatura.
€10,00 -
Irpinia Falanghina – Macchie Santa Maria
Irpinia Falanghina D.O.P. D.O.C.
UVE: Falanghina 100%
VENDEMMIA: Prima decade di ottobre
ETÀ DELLE VITI: Dai 15 anni ai 20 anniMATERIALE DELLE VASCHE DI FERMENTAZIONE: acciaio inox 316
TEMPERATURE DI FERMENTAZIONE: dai 18°- 20°C
DURATA DELLA FERMENTAZIONE: 10 giorni
MODALITÀ E DURATA AFFINAMENTO PRE-IMBOTTIGLIAMENTO: 4 mesi di stazionamento in serbatoio.
OPERAZIONI ENOLOGICHE PER LA STABILIZZAZIONE: chiarifica refrigerazione seguita da filtrazione.Stappato alla temperatura di 10°C trova un piacevole abbinamento nelle mousse di tonno, insalata di polpo, spaghetti ai frutti di mare, pesce al forno o all’acqua pazza e verdure.
€12,00 -
Nepos – Irpinia Aglianico DOC – Terre Coppola
Colore rosso rubino con riflesso violaceo, al naso si presenta intenso e fruttato, note di ciliegia e mirtilli si miscelano a sentori di leggera speziatura, in bocca è morbido e rotondo dorato di buona struttura.
€12,00 -
Campania Greco – Scuola Enologica de Sanctis
Caratteristiche organolettiche
Colore: giallo paglierino. Resa per ettaro
Aroma: note floreali intense e delicate
Gusto: morbido, armonico e gradevolmente fruttato.
Abbinamenti: abbinato con piatti di pesce o di carni bianche.
Vino con capacità di invecchiamento di circa 3 – 5 anni.
Va servito a temperatura intorno ai 10 – 12 °C.€12,00 -
Fiano di Avellino – Scuola Enologica de Sanctis
Caratteristiche organolettiche
Colore: giallo paglierino.
Aroma: note floreali intense e delicate
Gusto: morbido, armonico e gradevolmente fruttato.
Abbinamenti: abbinato con piatti di pesce o di carni bianche.
Vino con capacità di invecchiamento di circa 3 – 5 anni.
Va servito a temperatura intorno ai 10 – 12 °C.€12,00 -
Graecus – Greco di Tufo DOP – DOCG – Giovanni Molettieri
- Greco di Tufo DOCG
- Bottiglia : 0,75 l
- Caratteristiche organolettiche: giallo paglierino alla vista, sentori minerali tipici del visitgno ed aromi di frutta bianca
- Abbinamento: pesce, fritture di pesce, primi piatti importanti e formaggio stagionato
€13,00 -
Niveus Fiano di Avellino Dop – Docg – Giovanni Molettieri
- Fiano di Avellino DOCG
- Descrizione Organolettica: giallo paglierino, al naso importanti note di pesco e mandorlo, al gusto acidità spinta ma ben controllata con lungo finale aromatico.
- Abbinamenti: pesci grassi arrostiti, primi con pesce, crostacei, formaggi feschi
€13,00