-
-
Evocatus Taurasi riserva – Macchie Santa Maria
Taurasi Riserva D.O.P. D.O.C.G.
UVE: Aglianico 100%
VENDEMMIA: Fine ottobre, inizio novembre
ETÀ DELLE VITI: 20 anniMATERIALE DELLE VASCHE DI FERMENTAZIONE: acciaio inox 316
TEMPERATURE DI FERMENTAZIONE: dai 22°- 25°C
DURATA DELLA FERMENTAZIONE: 12 giorni
MODALITÀ E DURATA AFFINAMENTO PRE-IMBOTTIGLIAMENTO: 10 mesi in acciaio, 32 mesi in botti di rovere e seguente affinamento in bottiglia.€35,00 -
-
-
Taurasi D.O.P. – Macchie Santa Maria
Taurasi D.O.P.
UVE: Aglianico 100%
VENDEMMIA: Fine ottobre, inizi novembre
ETÀ DELLE VITI: 20 anniMATERIALE DELLE VASCHE DI FERMENTAZIONE: acciaio inox 316
TEMPERATURE DI FERMENTAZIONE: dai 22°- 25°C
DURATA DELLA FERMENTAZIONE: 12 giorni
MODALITÀ E DURATA AFFINAMENTO PRE-IMBOTTIGLIAMENTO: 10 mesi in acciaio, 20 mesi in botti di rovere e 6 mesi in bottiglia.Si accompagna bene a piatti di buon spessore aromatico, primi piatti al sugo di carne, selvaggina, carni rosse, arrosto, formaggi stagionati e castagne.
€25,00 -
Greco Di Tufo Vigna Cicogna – Benito Ferrara
Greco di tufo è ottenuto da uve greco della vigna cicogna singolo vigneto di proprietà
UVE: Greco di tufo 100%
VIGNETO DI PROVENIENZA: TUFO -AV-
CEPPI/HA 5.000
SESTO DI IMPIANTO: 250×80
ALTITUDITUDINE 400/450 mt/slm
ESPOSIZIONE: est/ovest
ALLEVAMENTO: spalliera –goyot-
ETA’ DELLE VITI: 30/60 anni
RESA PER ETTARO: 90 q.li/Ha
TERRENO: misto argilloso-sabbioso calcareo con venature sulfuree sottostanti
VENDEMMIA: metà ottobre
RACCOLTA: manuale, in piccole cassette da 14 kg.
VINIFICAZIONE: con pressatura soffice, il mosto di sgrondo, rigorosamente protetto dall’ossigeno, viene illimpidito per la sedimentazione naturale.
MATURAZIONE: 5/7 mesi in acciaio su fecce fini regolarmente risospese nel vino.
AFFINAMENTO: 1 o 2 mesi in bottiglia
GRADO ALCOLICO: 13.50%
ESAME ORGANOLETTICO: di colore giallo paglierino più o meno intenso, netto, potente e raffinato. E’ un vino bianco strutturato come un vino rosso, caratterizzato da una profonda mineralità dovuta dal terreno, al finale note dell’inconfondibile sentore di mandorla amara.
ABBINAMENTO: piatti importanti della cucina italiana ed internazionale.
€19,00 -
Greco di Tufo DOCG – Vigne Irpine
Vendimia 2020
Le zone di produzione sono Summonte che si trova a 650 metri su livello del mare e Montefredane che si trova a 500 metri sul livello del mare. La varietà di uva è Fiano 100%. La vinificazione, le uve sono raccolte a mano e subiscono una severa selezione in cantina, dove sono direttamente pressate. Il mosto viene raffreddato a 8° per 24 ore. La fermentazione è sempre controllata intorno ai 12 – 13° C per 60 gg. L’affinamento avviene in vasche di acciaio inox con frequenti batonnages per 10 mesi. Affinamento in bottiglia 3 mesi prima della commercializzazione. Naso tipico, con note torbate, fieno, fiori bianchi e pietra focaia. Potente e minerale.€18,00 -
Patres – Irpinia Campi Taurasini D.O.C. – Terre Coppola
Colore rosso rubino al naso si presenta complesso intenso e persistente, a Note fruttate si accompagnano anche note di speziatura e vaniglia, in bocca è equilibrato ed elegante un vino di grande personalità.
€16,50 -
Spumante di Brut metodo Classico – Cantine Dryas
Spumante Dryas brut è prodotto con metodo classico e a dosaggio zero, da uve fiano al 100%
- Vitigno: Fiano
- Metodo classico, 24 mesi sui lieviti. Dopo la sboccatura affina in bottiglia.
- Perfetto con : Frutti di mare, crudità, tartarre
€16,00