Il Moera nasce nel 2010 come ristorante e nel corso degli anni si trasforma,alla ricerca della propria identità.Nel 2014 diventa Ristorante-orto e nel 2016 la svolta definitiva con la nascita dell’azienda agricola il Moera. Sorge ad Avella tra Noccioleti uliveti,frutteti,allarga il suo orizzonte ai Monti del Parco Regionale del Partenio che circondano il suo territorio.Dal sottobosco i suoi preziosi frutti.Un frutto fra tutti ha ispirato i proprietari che ne hanno fatto la base per pesti e salse: l’aglio orsino, inoltre la ricerca di erbe aromatiche e tartufi sono parte integrante per le ricette a cui donano sapori e profumi unici.
-
€4,90
€6,0018% offPesto di noci e curcuma 160g – Azienda agricola Il Moera
€4,90€6,0018% off -
Confettura extra di fragole – Il Moera
Le nostre confetture vengono fatte in totale assenza di additivi conservanti e addensanti (nota bene gli ingredienti), la frutta è coltivata nella nostra azienda con una forte attenzione alle biodiversità del nostro territorio.
composizione: Fragole, Zucchero succo di Limone. Può contenere tracce di : Glutine, frutta a guscio.
pezzatura: 265g
€6,00 -
Concierto – De Falco
Liquore digestivo
Il Concierto è un liquore digestivo a base di erbe officinali e sciroppo di orzo che risveglia i sensi più nascosti. Ogni sorso è una piacevole scoperta come fosse sempre la prima volta che lo si beve. Trae origine da una ricetta nata nell’Antico Conservatrio Regio di Tramonti, polmone verde della Costiera Amalfitana.
Si può gustare semplicemente così com’è, ma si può anche abbinare con panna o gelati. Può accompagnare caffè, cioccolata calda, frutta, o può essere utilizzato per insaporire biscotti e panettoni. E per gli amanti di cucina del Sud Italia, è da provare per sfumare il ragù di carne.
E’ un prodotto importante per la storia della Fabbrica Liquori De Falco in quanto è la ricetta dalla quale è ripartito il sogno dell’antica distilleria.
Gradazione Alcolica 28% Vol.
€20,00Concierto – De Falco
€20,00 -
Cecilia – liquore alla liquirizia de Falco
Liquore alla liquirizia di Calabria DOP
Cecilia è un liquore alla liquirizia, rigorosamente calabrese. Perché Cecilia? Le nonne si sa sono portatrici di tradizioni soprattutto culinarie e nonna Cecilia ci ha tramandato la ricetta del nostro liquore alla liquirizia.
Dalle qualità nutritive eccellenti, digestivo e antinfiammatorio, Cecilia è un toccasana per addolcire la gola. Una delizia da salotto che, grazie alla sua bassa gradazione, rende piacevole il fine di ogni pasto. Un ammazza caffè da bere soli o in compagnia, a lenti sorsi e a tutte le ore.
Viene usata solo liquirizia pura di Calabria certificata D.O.P. che unita agli altri semplici ingredienti, come l’acqua demineralizzata, zucchero e alcool, dà vita a un liquore dal sapore deciso e profumato.
Gradazione alcolica 21% Vol
€18,00 -
Amaro di Montoro – Liquorificio de Falco
L’ Amaro Montoro nasce da un infuso di foglie e gambi di carciofo con aromatizzazione di scorze di arancio ed altre spezie naturali. Un omaggio al nostro territorio non solo culla della Cipolla Ramata ma anche di un importante produzione di carciofi.
I suoi componenti fondamentali sono una base di cynara che favorisce la digestione spezzata dal profumo estivo di agrume che da all’Amaro Montoro un sapore liscio e delicato. Ghiacciato a fine pasto è un ottimo digestivo; con aggiunta di acqua tonica diventa invece l’ aperitivo ideale.
E’ un prodotto che rappresenta lo spirito innovativo della Fabbrica Liquori De Falco.
Gradazione alcolica 32% Vol.
€20,00