Nessun prodotto nel carrello.
Irpinia Falanghina – Macchie Santa Maria
Irpinia Falanghina D.O.P. D.O.C.
UVE: Falanghina 100%
VENDEMMIA: Prima decade di ottobre
ETÀ DELLE VITI: Dai 15 anni ai 20 anniMATERIALE DELLE VASCHE DI FERMENTAZIONE: acciaio inox 316
TEMPERATURE DI FERMENTAZIONE: dai 18°- 20°C
DURATA DELLA FERMENTAZIONE: 10 giorni
MODALITÀ E DURATA AFFINAMENTO PRE-IMBOTTIGLIAMENTO: 4 mesi di stazionamento in serbatoio.
OPERAZIONI ENOLOGICHE PER LA STABILIZZAZIONE: chiarifica refrigerazione seguita da filtrazione.Stappato alla temperatura di 10°C trova un piacevole abbinamento nelle mousse di tonno, insalata di polpo, spaghetti ai frutti di mare, pesce al forno o all’acqua pazza e verdure.
€10,00€12,0017% offIrpinia Falanghina – Macchie Santa Maria
€10,00€12,0017% offPennoni rigati – Pastificio Graziano
Formato speciale
€2,20Paccheri rigati – Pastificio Graziano
TRAFILATA AL BRONZO
Semola di grano duro 100% italiano
Conf. da 500gr.
Formato speciale
€2,20Linguine con archetto – Pastificio Graziano
TRAFILATA AL BRONZO
Semola di grano duro 100% italiano
Conf. da 500gr.
Formato speciale
€2,20Concierto – digestivo liquorificio de Falco
Liquore digestivo
Il Concierto è un liquore digestivo a base di erbe officinali e sciroppo di orzo che risveglia i sensi più nascosti. Ogni sorso è una piacevole scoperta come fosse sempre la prima volta che lo si beve. Trae origine da una ricetta nata nell’Antico Conservatrio Regio di Tramonti, polmone verde della Costiera Amalfitana.
Si può gustare semplicemente così com’è, ma si può anche abbinare con panna o gelati. Può accompagnare caffè, cioccolata calda, frutta, o può essere utilizzato per insaporire biscotti e panettoni. E per gli amanti di cucina del Sud Italia, è da provare per sfumare il ragù di carne.
E’ un prodotto importante per la storia della Fabbrica Liquori De Falco in quanto è la ricetta dalla quale è ripartito il sogno dell’antica distilleria.
Gradazione Alcolica 28% Vol.
€20,00Cecilia – liquore alla liquirizia de Falco
Liquore alla liquirizia di Calabria DOP
Cecilia è un liquore alla liquirizia, rigorosamente calabrese. Perché Cecilia? Le nonne si sa sono portatrici di tradizioni soprattutto culinarie e nonna Cecilia ci ha tramandato la ricetta del nostro liquore alla liquirizia.
Dalle qualità nutritive eccellenti, digestivo e antinfiammatorio, Cecilia è un toccasana per addolcire la gola. Una delizia da salotto che, grazie alla sua bassa gradazione, rende piacevole il fine di ogni pasto. Un ammazza caffè da bere soli o in compagnia, a lenti sorsi e a tutte le ore.
Viene usata solo liquirizia pura di Calabria certificata D.O.P. che unita agli altri semplici ingredienti, come l’acqua demineralizzata, zucchero e alcool, dà vita a un liquore dal sapore deciso e profumato.
Gradazione alcolica 21% Vol
€18,00Amaro di Montoro – Liquorificio de Falco
L’ Amaro Montoro nasce da un infuso di foglie e gambi di carciofo con aromatizzazione di scorze di arancio ed altre spezie naturali. Un omaggio al nostro territorio non solo culla della Cipolla Ramata ma anche di un importante produzione di carciofi.
I suoi componenti fondamentali sono una base di cynara che favorisce la digestione spezzata dal profumo estivo di agrume che da all’Amaro Montoro un sapore liscio e delicato. Ghiacciato a fine pasto è un ottimo digestivo; con aggiunta di acqua tonica diventa invece l’ aperitivo ideale.
E’ un prodotto che rappresenta lo spirito innovativo della Fabbrica Liquori De Falco.
Gradazione alcolica 32% Vol.
€20,00Stelline pasta bio – Biolù
Stelline pasta bio, prodotta in Irpinia
- 100% Semola di grano duro “senatore cappelli”
- trafilate in bronzo
€3,20Semi di mela pasta bio – Biolù
Pasta bio
- 100% Grano Senatore Cappelli
- trafilata in bronzo
€3,20Sale di sedano – Biolù
Sale sostituto del sale da cucina, prodotto con:
- semi di sedano di gesualdo
- agricoltura 100% bio
€15,90€22,0028% offSale di sedano – Biolù
€15,90€22,0028% offFusilli al ferretto bio – Biolu
Fusilli della tradizione:
- lavorati a mano uno ad uno
- lasciati ad asciugare due giorni
€6,40